Servizi
La presa in carico logopedica
La presa in carico logopedica si compone di 3 fasi fondamentali:
il primo colloquio con i genitori ha lo scopo di indagare lo sviluppo del bambino dal punto di vista linguistico, motorio e delle autonomie raggiunte. Questa fase è fondamentale soprattutto perché consente di approfondire le difficoltà del bambino dal punto di vista dei genitori, e quindi delle persone che meglio conoscono il bambino e che maggiormente interagiscono con lui.
La valutazione ha lo scopo di raccogliere informazioni, tramite l’osservazione e la somministrazione di strumenti specifici, rispetto alle difficoltà del bambino. È indispensabile per la costruzione di un buon piano di trattamento poiché consente di capire al meglio il funzionamento del piccolo.
Il piano di trattamento, che viene presentato, discusso e concordato con i genitori, si compone di obiettivi a breve, medio e lungo termine. La durata è variabile in base al tipo e all’entità delle difficoltà e anche gli strumenti utilizzati si differenziano molto tra loro. Un punto fisso per la buona riuscita di qualsiasi tipo di trattamento è la costante motivazione e collaborazione della famiglia, che è parte attiva di tutto a supporto e sostegno del bambino.